Servizi

Cose da sapere...

Prima di andare da un notaio

A cosa serve il notaio

Il Notaio è, innanzi tutto, un pubblico ufficiale che ha il compito di attribuire certezza alle operazioni poste in essere dai cittadini alla sua presenza: la attestazione notarile delle presenza di una persona in quel luogo e in quel giorno davanti al Notaio è coperta dalla pubblica fede e chiunque è obbligato a riconoscere quei dati come veri (funzione attributiva della pubblica fede).

L’accesso alla professione

I Notai giungono alla professione dopo studi estremamente rigorosi e sono riconosciuti tra gli operatori del diritto più qualificati.

L’accesso alla professione di Notaio è riservato a chi abbia conseguito la laurea in giurisprudenza ed abbia compiuto diciotto mesi di pratica presso uno studio notarile.

Il Notaio latino

Ci si potrebbe chiedere: perché questi compiti sono svolti proprio dal Notaio? 
Va subito detto che il Notaio è un pubblico ufficiale – imparziale – e, al contempo, un libero professionista di notevole preparazione culturale.

I costi

Tra le varie funzioni del Notaio vi è anche quella di riscuotere le imposte relative agli atti che è chiamato a stipulare: allo Stato non importa se il Notaio abbia incassato o meno l’ammontare di tali imposte: egli pretende che gli siano integralmente versate dal Notaio perché sa che di esso può fidarsi.

Supporto

Se hai una domanda sui nostri servizi, non esitare a contattarci!

Oppure leggi qui se hai bisogno di infomazioni: