Studio Notaio Calderoni

MODIFICA DI PATTI E CESSIONE DI QUOTE DI SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO (S.N.C.) E DI SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE (S.A.S.)

Alcune informazioni di base

Anche una mera cessione di quota, in una delle società in oggetto, comporta alcune modifiche dei patti sociali, nonchè l’opportunità, in alcuni casi, di procedere alla riformulazione degli stessi per adeguarli a nuove norme di legge o esigenze varie, sulle quali il Notaio potrà attirare l’attenzione dei soci.

Documenti da produrre per avviare l'istruttoria della pratica:

  1. Documenti anagrafici

Scarsi sono i documenti da fornire al Notaio; il Notaio è responsabile, sia penalmente che civilmente, con riferimento all’accertamento della identità delle parti, pertanto i documenti anagrafici da produrre non possono ridursi ad una mera carta d’identità; come insegna la Corte di Cassazione, per fare bene il suo mestiere il Notaio deve chiedere in originale almeno due documenti (muniti di foto) in corso di validità; inoltre è opportuno fornire al Notaio il tesserino del codice fiscale o la tessera sanitaria.

  1. Altri documenti

In questi casi, il Notaio deve operare con riferimento ad enti già esistenti e dunque, al di là degli accertamenti che lo studio può compiere autonomamente, è indispensabile fornire al Notaio la copia dell’atto notarile di costituzione della società, nonchè le copie di tutti gli atti notarili di modifica della stessa.

In caso di conferimento di beni immobili occorreranno tutti i documenti indicati in questo sito per gli atti immobiliari (VAI ALLA SEZIONE ATTI IMMOBILIARI).

  1. I dati della modifica

È inoltre necessario fornire al Notaio i dati essenziali della modifica che si intende apportare alla società. È inoltre importante segnalare al Notaio particolari esigenze sulla base delle quali andranno redatti i nuovi patti sociali delle s.n.c./s.a.s. È comunque opportuno che, anche in questa fase, i soci siano assistiti da un consulente commercialista, il quale potrà fungere da interfaccia col Notaio nella redazione di detti documenti. È invece vivamente sconsigliato produrre al nostro studio notarile patti sociali o atti modificativi già redatti (anche se predisposti da un commercialista), in quanto l’apparente vantaggio – rappresentato dalla circostanza che il Notaio ha già un testo contenente i dati necessari – diventa uno svantaggio a causa della necessità per il Notaio di verificare che il testo stesso non sia in contrasto con norme di legge e sia adeguato alle esigenze delle parti; in questi casi il lavoro a carico del Notaio è maggiore, con inutile dispendio di tempo e denaro per le parti.

Tempi di espletamento della pratica

Di norma, una volta acquisiti tutti i documenti necessari (quelli sopra elencati ed eventuali ulteriori): occorrono 5/6 giorni lavorativi, nell’ambito dei quali il notaio provvede, con l’ausilio dei suoi collaboratori, a predisporre gli atti necessari. In caso di urgenza l’appuntamento può essere fissato anche nei due giorni successivo all’arrivo dei documenti.

Hai un problema e non sai come risolverlo?

Supporto

Se hai una domanda sui nostri servizi, non esitare a contattarci!

Oppure leggi qui se hai bisogno di infomazioni:

Organizzazione

Chi siamo

Uno studio notarile di fiducia, esperto in atti e contratti, che garantisce sicurezza giuridica e trasparenza in ogni operazione.

Timbro
Dott.ssa Annalisa

Istruttoria atti

Tel: 0587757406

Mail: annalisa@notaiocalderoni.eu

Stretta di mano
Ing.jr Giuseppe

Istruttoria mutui e copie

Tel: 05043100

Mail: giuseppe@notaiocalderoni.eu

stretta di mano
Dott.ssa Patrizia

Contabilità

Tel: 05043100

Mail: patrizia@notaiocalderoni.eu

Stilografica che firma
Rag. Enzo

Adempimenti post-stipula.

Tel: 05043100

Mail: enzo@notaiocalderoni.eu